Porcelanosa si posiziona tra le imprese innovatrici.

Virtual Showroom e Interact AR per Porcelanosa
SFIDA
_
Porcelanosa presenta la sua nuova linea di prodotti Par-ker che propone diversi tipi di pavimentazione realizzati utilizzando legno naturale. Il problema che si pone in questa situazione è l’adattamento della pavimentazione alla tipologia degli spazi, fare ciò comporta fisicamente molto lavoro e costi, e il risultato sarà difficile da sostenere per l’azienda. Inoltre, in una fiera è anche importante attirare l’attenzione dei clienti e rendere il prodotto presentabile in modo semplice e intuitivo.
SOLUZIONE
_
L’utilizzo dello Showroom Virtuale con Interact AR permette di risolvere tutti i problemi di Porcelanosa. Questa tecnologia li ha serviti per presentare le novità della linea di prodotti Par-ker alle fiere. Durante l’esperienza, il visitatore può visitare liberamente una casa a due piani e vedere come vengono applicati i diversi materiali della collezione. Con un’interfaccia molto semplice ed intuitiva, studiata appositamente per Porcelanosa, l’utente può scegliere tra i diversi pavimenti ispirati al legno naturale. Questo sviluppo consente a Porcelanosa di innovare nella comunicazione con il cliente, permettendogli di visualizzare ampie superfici di materiali applicati. Attraverso i nostri prodotti InnoSHOWROOM e InnoINTERACT superiamo i limiti fisici dello spazio espositivo. Inoltre, la ricreazione virtuale offre un’immersione senza nulla che ostacoli la visione, impossibile in un ambiente reale.
VANTAGGI COMPETITIVI
_
Scegliere di presentare un prodotto attraverso uno Showroom Virtuale consente la visione in un ambiente immersivo infinito, senza muri o limiti. Si realizza un’esperienza interattiva in cui i clienti possono effettuare tour di qualsiasi spazio o installazione o prodotto e interagire con tutti i tipi di oggetti presenti. La sua funzionalità di facile navigazione consente di risparmiare sui costi e raggiungere rapidamente un numero maggiore di clienti.
BENEFICI
TECNOLOGIA
Per questo progetto abbiamo optato per il dispositivo Oculus Rift Virtual Reality, che ci permette di ottenere la massima qualità grafica poiché funziona connesso a un computer.
Il sistema Oculus Insight funziona su scala locale, consentendo agli utenti di spostarsi in uno spazio reale per interagire con l’app.
Il cannocchiale Rift S ha cinque sensori per tracciare il movimento, con un sistema che funziona dall’interno verso l’esterno. Cioè, il rilevamento della posizione più vicina è migliorato per migliorare la sensazione quando si afferrano e si puntano gli oggetti nel gioco. L’Oculus Rift S ci permette anche di vedere l’ambiente senza dover rimuovere il nostro casco.
